Il nome Ognissole, di origine greca, è citato in un poema di Leonida da Taranto (III sec. a.C.) che parla di queste terre come ricche di fascino, illuminate da “ogni sole” per gran parte della giornata. Ognissole racconta l’essenza della Puglia, in cui il sole e l’influenza del mare donano alle uve ricchezza, carattere ed eleganza. Il logo è la reinterpretazione in dettaglio del mosaico di una domus costruita tra la fine del III ed il II sec. a.C., conservato nel Museo Nazionale Archeologico di Taranto. La tenuta, con circa 50 ettari di vigna, è situata a Fragagnano (TA), nel cuore dell’area di produzione del Primitivo di Manduria DOC. Il ciclo produttivo (di vinificazione e imbottigliamento) è interamente realizzato in una piccola cantina a Sava (TA), a circa 3 km dai vigneti. I terreni, calcarei e talvolta argillosi, hanno la caratteristica colorazione “rossa”, tipica di queste aree. Le varietà coltivate sono: Primitivo, Chardonnay, Negroamaro.