Vitigno che affonda le radici nella storia e nelle generose terre laviche del Vulture, L'Aglianico fu probabilmente introdotto dai Greci, approdati sulle coste joniche e poi avventuratisi nell'interno tra il VII – VI secolo a.C.
L' Aglianico di Armando Martino e' un vino di carattere e possenza, che non ne pregiudica pero' l'eleganza: complesso, ampio e avvolgente al naso con note speziate di cacao, liquirizia e tabacco dolce in perfetta armonia con note di confettura di frutti di bosco. Morbido, caldo, vellutato e persistente al palato.
Ideale con paste ai sughi di carne dai sapori importanti e con grigliate e brasati di selvaggina