La Cantina Mesa di recente fondazione (anno 2004), ma in questo breve lasso di tempo è riuscita a creare una serie di vini eccezionali. Il successo è dovuto ai valori che si nascondono dietro al vetro scuro di ogni singola bottiglia. Mesa in sardo significa tavola o desco, ed è infatti sull'essenza del convivio, della famiglia e della semplicità che è stata fondata questa cantina. Il territorio non passa certo in secondo piano, infatti Gavino Sanna, proprietario della cantina, volle creare qualcosa di davvero straordinario, unico e semplice come la sua terra. La struttura della cantina, bianca e minimalista, si staglia sulle colline che si affacciano su Porto Pino. La proprietà si estende per 70 ettari ubicati nel cuore del Sulcis Iglesiente a sud-ovest della Sardegna. I vigneti si trovano in una valle circondata dal mare. All'interno della cantina la tradizione prende il sopravvento e sono i ritmi naturali a regnare. Infatti le pompe sono bandite, ma tutto il vino viene travasato utilizzando la caduta naturale, per non creare shock ad una materia tanto nobile e delicata. Eleganza, qualità e semplicità sono le parole chiave di questa cantina che sa davvero stregare il cuore con i suoi vini.