Francesco Mariani, cuoco e vignaiolo a Montefalco, in Umbria. Produce vini da agricoltura biodinamica insieme all’amico e collaboratore Andrea Mattioli. “Raína” era il soprannome del contadino che prima di loro coltivava queste terre e con tale nome ha voluto mantenere vivo il legame con il passato. La loro cantina nasce nel 2002. I vigneti, 10 ettari impiantati tra il 2002 e il 2008, sono posti ad una quota compresa tra 220 e 300 metri sul livello del mare. Il suolo che li compone è di medio impasto, ricco di scheletro. L’esposizione è principalmente a sud-est. Il sistema di allevamento è il cordone speronato per le uve a bacca rossa e il guyot per quelle a bacca bianca. La densità di impianto è di circa 5700 ceppi per ettaro. Nelle loro vigne coltivano Sagrantino, Sangiovese, Montepulciano, Merlot, Syrah, Grechetto e Trebbiano Spoletino.