Licorera Zacapaneca nasce nella parte est del Guatemala, a Zacapa, nel 1940 per volontà di 3 famiglie locali, Girón, Estrada e Gordillo,che affidano fin dal principio la produzione a un esperto di rum della Spagna, il Dr. Burgaleta. Trattasi infatti di grande rum di scuola spagnola, ottenuto dal puro succo vergine della canna da zucchero (mentre la scuola inglese distilla la melassa o un blend delle due) coltivata sui terreni vulcanici della parte meridionale del paese. La fermentazione si protrae per circa 5 giorni ed è innescata da un lievito dell'ananas, appartenente a un ceppo di proprietà, al fine di garantire un gusto singolare e costante nel tempo. Il rum affina poi sugli altipiani della città di Quetzaltenango, ad un'altitudine di 2300 m, nella cosiddetta "Casa sopra le Nuvole", al fine di garantire un invecchiamento ottimale dentro bott, precedentemente utilizzate per Bourbon whisky e Sherry, e fabbricate a mano da artigiani rinomati. I rum Zacapa, inoltre, vengono creati con il metodo solera, che nasce per lo sherry, e prevede la colmatura delle botti con rum di annate precedenti anche estremamente vecchi così da garantire aromi e sapori di grande complessità