Forte di una storia che la vede produrre vino già nel 1700, Conestabile della Staffa, sita a Montemelino Magione non lontano da Perugia e con una meravigliosa vista sul Lago Trasimeno, cessa la vinificazione a favore del conferimento nel primo dopoguerra. Oggi diventa la creatura di Danilo Marcucci (la cantina è di proprietà della famiglia della moglie), enologo naturale che collabora con storiche realtà del settore, che infonde nuova linfa vitale a partire dalla prima vendemmia del 2015, seguita ad anni di accurato lavoro preparatorio. Le pratiche in vigna e in cantina sono rigorosamente e appassionatamente naturali in sintonia con molte pratiche biodinamiche, bandendo qualsiasi prodotto di chimica di sintesi (concimi, diserbanti etc), con fermentazioni solo spontanee con lieviti indigeni e nessun coadiuvante, addittivo enologico o pratiche invasive, nessun controllo della temperatura nè alcun aggiunta di solforosa. Si accompagna quindi l'uva con sapienza e accortezza nel suo percorso verso la bottiglia e darci un vino sempre vivo, naturale e genuino, con meravigiosa gestione della macerazione sulle bucce per i bianchi e maestria sottrattiva per i rossi. Tra le uve, sempre caratteristiche del territorio, troviamo Grechetto, Trebbiano Dorato, Malvasia per i bianchi e Sangiovese, Canaiolo, Alicante e Gamay del Trasimeno per i rossi.