La Fattoria di Bacchereto si trova sulle colline alle pendici dei boschi che ricoprono il Montalbano in Toscana a pochi chilometri da Prato. La tenuta comprende prati, boschi, ampi frutteti, vasti castagneti, 60 ettari di uliveto dai quali si produce olio, e da vigne, che occupano circa 8 ettari. La famiglia Bencini Tesi ne è proprietaria dal 1925. Oggi la tenuta è condotta da Rossella Bencini Tesi, insieme a Marco Vannucci e da Adriano Zago, enologo e cantiniere di grande esperienza, che nel 2002 ha iniziato a praticare l'agricoltura biodinamica, portando alla rivoluzione di tutta la viticoltura tradizionale e il sistema di vinificazione in cantina. Nella vigna la concimazione è stata sostituita dal sovescio, contro le malattie della vite si utilizzano esclusivamente zolfo e rame e l'estirpazione delle erbe infestanti viene eseguita totalmente a mano; nella cantina i lieviti sono quelli naturali e indigeni, che si trovano sulle bucce; il vino viene conservato in grandi "tonneau" di legno e viene imbottigliato senza essere filtrato.