Borgogno è il nome legato ad una delle più antiche case vinicole del Piemonte: nasce, infatti, nel 1761 e da allora l'alta qualità dei prodotti offerti fa sì che l'azienda sia sempre più conosciuta ed apprezzata. Prova ne è la scelta del Barolo Borgogno, nel 1861, per il pranzo ufficiale celebrativo dell'unità d'Italia, e nel 1886 per il banchetto in onore di Nicola II Romanov Zar di tutte le Russie, ospite dei Savoia. Ancora oggi, l'accurata vinificazione tradizionale, con il supporto di una moderna attrezzatura, conferisce ai vini qui prodotti, una ricchezza e struttura particolari, vera espressione del territorio a cui appartengono.